17/10/22

Corsi di Kung Fu a Cuneo, Bernezzo e Verzuolo 2022-23

 L'ASD La Piccola Foresta svolge i suoi corsi di kung fu a Cuneo e Bernezzo

stile VO VIET a Cuneo (Maestro Paolo Lovera 3383759585)

stile WING CHUN a Bernezzo e Verzuolo (Maestro Guido Cesano 3286918213)

VO VIET - CUNEO

Club Long Ho Hoi - ASD La Piccola Foresta
lunedì e mercoledì nella palestra del Liceo De Amicis, Via Bertano 38, Cuneo
Orari: Corso Bambini 18.45-20.00
Corso Ragazzi e Adulti 20.00-21.30
Corso Esperti: 21.30- 22.00
Per informazioni: Maestro Paolo Lovera 3383759585 (ore pasti)

WING CHUN - BERNEZZO

Club Vinh Xuan - ASD La Piccola Foresta
venerdì nella palestra della Scuola Media, Piazza Solidarietà e Volontariato, Bernezzo
Orario: 18-20.30 (età minima 10 anni)
Per informazioni: Maestro Guido Cesano 3286918213

WING CHUN - VERZUOLO

Club Vinh Xuan - ASD La Piccola Foresta
mercoledì nella palestra della Scuola Elementare di Villanovetta, Verzuolo
Orario: 18-20.00 (età minima 10 anni)
Per informazioni: Maestro Guido Cesano 3286918213

 

30/08/22

Vinh Xuan Yearly Event 2022 - Namur (Belgio)

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Fra il 23 ed il 28 agosto si è svolto a Namur in Belgio il tradizionale evento annuale che riunisce le tre scuole di Wing Chun, famiglia Ngo sistema Hoang, di Belgio, Francia e Italia, che fanno riferimento al maestro Vu Khac Tri.

Il tema principale dell'intensivo erano le forme ed i movimenti applicativi del Drago, ma si sono approfonditi anche lavori di combattimento a partire dalla forma 108 e le basi della pratica e dell'allenamento con il bastone lungo.

28/08/21

Vinh Xuan Yearly Event 2021 - Costigliole Saluzzo


Fra il 24 ed il 28 agosto 2021 si è svolto a Costigliole Saluzzo l'evento annuale di Vinh Xuan Europa con praticanti dall'Italia, dalla Francia e dal Belgio, sotto la supervisione del maestro Tri Vu Khac.

Il tema principale dello stage erano le forme dei Cinque Animali, con particolare riferimento alle tecniche di condizionamento e combattimento di Gru e Drago.

Durante i 5 giorni sono comunque stati approfonditi:

  • lavori di sincronizzazione (in base ai principi delle Sei Armonie) sulle forme
  • lavori a coppie con contatto continuo e discontinuo, con forza ed in rilassamento
  • lavori con supporti (bastoni lunghi e corti) come strumento per generare la forza

Durante l'evento vi è stato anche l'esame di passaggio ad Assistente Istruttore per due atleti.